RETAILTUNE PER PINKO

“Siamo stati il primo cliente di RetailTune” - spiega Emanuele Bianchi, Cmo di Pinko - “L’attenzione all’omnicanalità e al progresso ha sempre fatto parte del nostro DNA, innovativo e orientato al cambiamento. Abbiamo sempre messo le clienti al centro e vogliamo assisterle ovunque si trovino; offrire loro servizi personalizzati è sempre stata la nostra priorità.”
Tra le tante attività messe in atto in questi anni figurano la creazione dello Store Locator, la gestione accentrata delle schede Google Business Profile, la creazione delle Pagine Locali Facebook, l’integrazione del widget in pagina prodotto che mostra il negozio più vicino in base alla posizione dell’utente e l’integrazione con lo stock di negozio che permette di mostrare i prodotti disponibili in negozio. Anche i numeri dimostrano l’effort compiuto: lato Google Business Profile, nel periodo gennaio - febbraio 2020 rispetto a gennaio - febbraio 2019, le ricerche per scoperta registrano un raddoppio, spiega l'agenzia in una nota. Allo stesso tempo aumentano anche le visualizzazioni da Maps, che nel periodo di riferimento segnalano un aumento di oltre il 100%. Relativamente alle azioni che gli utenti sono soliti eseguire sulle schede Google Business Profile, si registra un aumento a doppia cifra delle chiamate telefoniche e dei clic al sito web, riporta il comunicato. Buoni risultati arrivano anche dagli Analytics dello Store Locator. Nel medesimo periodo, sia le visualizzazioni di pagina che le sessioni hanno registrato un aumento a doppia cifra. Sulla base di questi dati e al fine di interagire maggiormente con gli utenti, Pinko aderisce al nuovo servizio di Loyalty&Care di RetailTune, per offrire alle persone un’esperienza di shopping completa e personalizzata.“La nostra pagina dedicata allo store diventa il luogo ideale dove accogliere il pubblico interessato al brand. Una pagina di atterraggio dal design accattivante, con UX/UI volta a favorire il contatto diretto e il dialogo immediato dell’utente con il punto vendita. Un luogo unico dove acquistare, prenotare il prodotto, parlare con il personale di assistenza del negozio sfruttando la tecnologia dei moderni strumenti di Booking e E-store”, conclude Agazzi.